02
Sat
Dec
2023
1 attività
03
Sun
Dec
2023
1 attività
04
Mon
Dec
2023
0 attività
05
Tue
Dec
2023
0 attività
06
Wed
Dec
2023
0 attività
07
Thu
Dec
2023
0 attività
08
Fri
Dec
2023
0 attività
Che storia... Pagine Alvento

Torna "CHE STORIA", la rassegna letteraria di nòva. La rassegna prevede incontri con autori di libri, che hanno raccontato e vissuto storie fuori dall'ordinario.
Questo appuntamento tratta della narrativa sportiva intorno al mondo del ciclismo, raccontato con la collana Pagine Alvento.
Pagine Alvento è la collana di libri di Alvento Italian Cycling Magazine. Ha fatto il suo esordio a novembre 2021, con la traduzione di Solo, la biografia di Thomas De Gendt, scritta dal giornalista fiammingo Jonas Heyerick e nel 2022 si è arricchita di ben sette altri titoli. C’è un filone biografico e uno letterario, che verranno via via arricchiti di nuove proposte.
In questo incontro interverranno Filippo Cauz e Gino Cervi, moderati da Gabriele Ballarè.
In collaborazione con Libreria Lazzarelli
🎫 L'ingresso è gratuito, ma se vuoi prenotare un posto clicca qui
Date degli incontri:
→ 22 Nov 2023 18:30
ospite
Gino Cervi
Classe 1964, la stessa (ma solo in senso anagrafico) di Gianni Bugno. Segue il ciclismo dai tempi dalle lacrime di Michele Dancelli sul palco di Sanremo. Da 35 anni lavora nell’editoria: dizionari, enciclopedie (prima di carta, poi in cd-rom e infine sul web), manuali scolastici di letteratura, storia e geografia, guide turistiche, storie di sport. Fa prevalentemente il meccanico dei libri degli altri, ma qualche volta ha corso in proprio. Il suo anno migliore è il 2019, quando ha scritto un libro su Coppi e uno sul Milan. Va (ma piano) in bicicletta e vorrebbe farlo di più (ma sempre piano).
ospite
Filippo Cauz
Ascoltatore curioso di ogni musica, bevitore senza fondo di birra, divoratore poliglotta di dirette di corse ciclistiche su fango, strada o pista. A 35 anni si è stufato di buttarsi via lavorando e ha cominciato a dedicarsi del tutto alle sue passioni. Da allora ha pubblicato libri e articoli qua e là, senza mai allontanarsi troppo dal divano, luogo migliore da cui osservare il mondo.