20
Wed
Sep
2023
0 attività
21
Thu
Sep
2023
0 attività
22
Fri
Sep
2023
1 attività
23
Sat
Sep
2023
1 attività
24
Sun
Sep
2023
1 attività
25
Mon
Sep
2023
0 attività
26
Tue
Sep
2023
0 attività
Spettacolo circo: Ino Kollectiv 🤸♀️
Ino Kollektiv sono sette donne di sei diverse nazionalità, che parlano sei lingue diverse e ognuna di esse ha il proprio universo personale. L’unione di queste differenze crea una visione del mondo complessa e stratificata, che è matrice ed elemento propulsore delle creazioni artistiche della compagnia.
La performance INO, infatti, nasce dalle riflessione sul peso “percepito” delle donne e dalle donne nella società in confronto al peso “reale” dei corpi delle stesse. Sette donne non pesano poi tanto, ma si sono chieste: «Cosa succederebbe se... salissimo una sull’altra?»
A partire da questa provocazione lo spettacolo porta in scena metaforicamente il genere femminile nella sua pluralità e complessità. INO sono le donne, rivestite da strati di convenzioni sociali che ingombrano e impediscono il movimento.
Allora si afferrano per i vestiti, si tirano, si svestono. E si rendono così conto, ben presto, che sono più pesanti le convenzioni sociali che portare il peso l’uno dell’altra.
La compagnia 🤸♀️
La Cie L è una giovane compagnia francese con sede nella regione Sud (PACA) che attualmente offre sostegno a tre progetti artistici: La Marelle, uno spettacolo di circo-letteratura, Catch you later, spettacolo di hula hoop e verticali del duo Hopscotch-Circus Company e Ino Kollektiv.
Ino Kolletiv nasce nel settembre 2018 quando le ragazze si sono riunite con l'obbiettivo di creare il loro primo spettacolo. Dopo 9 mesi di gestazione hanno dato alla luce una prima versione di “INO” al Festival CIRCADA di Seviglia a Giugno 2019. Il collettivo ha avuto modo successivamente di farsi conoscere in Francia, Belgio, Spagna, Italia, Germania e Costa d’Avorio.
🎫 Acquisto biglietto su Eventbrite o in loco: 8,00 €
INO è realizzato all'interno della rassegna "nòva on" realizzata con il contributo dell'8x1000 alla Chiesa Valdese e nell’ambito del progetto “Costellazioni Urbane” sostenuto da Fondazione Cariplo
Date degli incontri:
→ 4 Jun 2022 18:30
Costo:
8 €