20
Wed
Sep
2023
0 attività
21
Thu
Sep
2023
0 attività
22
Fri
Sep
2023
1 attività
23
Sat
Sep
2023
1 attività
24
Sun
Sep
2023
1 attività
25
Mon
Sep
2023
0 attività
26
Tue
Sep
2023
0 attività
Senza dire bugie | con Mauro Pescio

Continuano gli incontri di Proxima, con testimonianze e protagonisti del mondo del podcasting italiano 🎙
Dopo aver chiacchierato con i giornalisti Francesco Costa (Il Post) e Annalisa Camilli (Internazionale) e aver dialogato con Matteo Caccia su differenze e similitudini tra il mondo radiofonico e quello dei contenuti ascoltati tramite piattaforme digitali come Spotify e Spreaker, l'ultimo incontro vede ospite a nòva Mauro Pescio, attore e autore, voce e protagonista di alcuni podcast di grande successo (l'ultimo, in ordine di tempo e consigliatissimo, Io ero il Milanese).
Con Pescio scopriremo cosa sta dietro alla sua esperienza come ideatore e creatore di progetti narrativi, dalla scelta dei temi, alla ricerca dei protagonisti, dalla cura delle interviste alla drammaturgia.
I posti sono limitati. 👉 Prenotane uno a questo link
L'incontro è organizzato insieme a Circolo dei Lettori e TOP-IX e si inserisce nel percorso di formazione per giovani podcaster PROXIMA 🎙 e conclude il progetto Interreg Binario 9 e ¾
Date degli incontri:
→ 26 Oct 2022 18:30
ospite
Mauro Pescio
Cresciuto in una provincia del nord, si è diplomato alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, e ha lavorato come attore in teatro e al cinema. Ha fatto un po’ di tutto: l’imbianchino, il benzinaio, il barista, il cameriere, l’aiuto cuoco, quello che monta le insegne pubblicitarie al neon, il boscaiolo, quello che passa il piatto dello skilift agli sciatori. Nel 2004 si è trasferito a Roma, dove ha fondato una compagnia teatrale e ci ha lavorato per 10 anni come attore, regista, drammaturgo e produttore. Dal 2012 ha cominciato a raccogliere storie vere di persone per la radio e per il palco. Insieme a Matteo Caccia, per Audible, ha raccolto e scritto La Piena. Per Chora Media ha scritto con Giovanni Bianconi e curato Un uomo chiamato Diabolik. Per Radio3 Rai ha scritto e realizzato il podcast Genova per tutti in occasione del ventennale del G8. Per Audible ha scritto l’audio serie di fiction La cattura, tradotta in quattro lingue. Per RaiPlay Sound ha scritto e realizzato Io ero il milanese. Vive in centro a Roma da anni, ma resta un uomo di provincia. Ha una moglie e due figli. Ha 47 anni abbastanza spremuti.